Scopri tutte le nostre avventure!

Lunghezza
23,5 km
Dislivello
1700 mt.
Tempo
9h

Monte Pelmo

Da qualsiasi versante si guarda lo si riconosce subito. Imponente, solitario, bello. Anche chiamato "El caregon del Padreterno", dovuto alla sua forma di sedia. Secondo la leggenda, Dio, dopo aver creato le altre vette delle Dolomiti, stanco, creò il monte Pelmo, per potersi sedere ed ammirare in comodità le meraviglie che aveva creato.
Scopri di più
Lunghezza
14 km
Dislivello
850 mt.
Tempo
4 h (A/R)

Seceda

Sul punto panoramico più alto della Val Gardena, con una vista spettacolare sul Gruppo delle Odle e sui gruppi del Sella, Sassolungo-Sassopiatto e sull'Alpe di Siusi.
Scopri di più
Lunghezza
12,5 km
Dislivello
1450 mt. ca.
Tempo
7 h (A/R)

Ferrata Roda de Vael e Creste del Masarè

Un'escursione che ci condurrà in cima alla Roda de Vael, una vetta dal panorama mozzafiato tra le dolomiti della Val di Fassa. Vi portiamo con noi in due coinvolgenti vie ferrate, immerse nel gruppo del Catinaccio.
Scopri di più
Lunghezza
15,30 km (A/R)
Dislivello
1198 mt.
Tempo
5 h (A/R)

Anello del Lago di Bordaglia

Alla scoperta di uno dei laghi più suggestivi del Friuli: il Lago di Bordaglia. Un lago di origine glaciale, situato a 1750 mt., incastonato in un incantevole paradiso naturale. Una traversata panoramica tra ricca vegetazione, dolci animali e un paesaggio eccezionale.
Scopri di più
Lunghezza
7,4 km (A/R)
Dislivello
540 mt.
Tempo
2 h 30 min. ca.

Monte Colrotondo

Una rilassante escursione tra le Alpi Giulie, con vista sulle cime di confine. Con partenza dai suggestivi Laghi di Fusine, la salita al Monte Colrotondo è ideale per chi vuole approfittare di una breve escursione in zona, combinando relax, silenzio e attività fisica.
Scopri di più
Lunghezza
9,6 km
Dislivello
950 mt. ca.
Tempo
A/R 3 h 30 min.

Baita Col Mont e Lach dei Negher

Un'escursione alla scoperta del Lach dei Negher, passando per Baita Col Mont, in un suggestivo contesto dolomitico con vista sulle cime più famose delle Dolomiti. Prima tappa: Baita Col Mont, un'accogliente casetta immersa nel verde, per poi proseguire verso Forcella dei Negher e all'omonimo lago incastonato tra Mont Alto di Auta, la Crepa Rossa e la Cima Orientale d’Auta.
Scopri di più
Lunghezza
8 km ca.
Dislivello
950 mt.
Tempo
A/R 3 h 30 min.

Rifugio Chiggiato

Situato nel gruppo delle Marmarole, il Rifugio Chiggiato permette di respirare ancora la vera aria del rifugio alpino. Un tesoro incastonato nelle Dolomiti Bellunesi, con una vista mozzafiato sul re delle Dolomiti, l'Antelao, sulle Marmarole e sulle Dolomiti d'oltre Piave.
Scopri di più
Lunghezza
5,5 km
Dislivello
900 mt.
Tempo
4 h 30 min.

Monte Amariana

A dominare sul paese di Amaro, da cui prende il nome, il monte Mariana è il luogo ideale per godere di una splendida vista sulle Alpi Carniche e Giulie e sulla pianura fino al mare.
Scopri di più
Lunghezza
13 km ca.
Dislivello
900 mt
Tempo
4 h 30 min.

Rifugio Antelao

Uno strepitoso punto di passaggio tra il Cadore e la Val Boite, il Rifugio Antelao è uno splendido balcone ai piedi dell'omonimo monte. Il luogo ideale se si è alla ricerca di puro relax, di un'ottima accoglienza e di una deliziosa cucina.
Scopri di più
Lunghezza
8,5 km
Dislivello
800 mt.
Tempo
3 h (A/R)

Bivacco G. Bianchi – Val Alba

Immersi nel silenzio della Riserva Naturale della Val Alba, a stretto contatto con la natura più incontaminata, per il solo tempo di una magica notte. Il fuoco acceso, i racconti di vita di altri escursionisti, un cielo stellato sopra la testa e uno sconfinato senso di libertà. Il Bivacco Bianchi ci ha accolto così tra le sue massicce pareti in legno.
Scopri di più