











Bivacco L. Vuerich (2531 mt)
Il bivacco, situato sulla cima del Foronon del Buinz a 2.531 mt., è dedicato a Luca Vuerich, alpinista tarvisiano di fama internazionale, scomparso nel gennaio del 2010, a soli 34 anni, mentre scalava una cascata di ghiaccio sulle montagne di confine italo-slovene.
Si tratta di una struttura in legno di 16 mq, voluta e commissionata dalla famiglia di Luca Vuerich, insieme al Soccorso Alpino e Speleologico della sez. di Cave del Predil (Udine).
Il bivacco dispone di 8 posti letto ed è meta di escursionisti, alpinisti e amanti della montagna sia durante il freddo inverno che durante l’estate, in quanto costituisce un ottimo punto di appoggio, immerso in un panorama mozzafiato.
Ad oggi è la struttura ricettiva di montagna più alta di tutte le Alpi Giulie, oltre che della Regione Friuli Venezia-Giulia.