Bivacco G. Bianchi – Val Alba

“Nei grandi spazi della montagna, nei suoi alti silenzi, l’uomo non distratto può cogliere il senso della sua piccolezza e la dimensione infinita della sua anima.”

Dettagli rifugio

Dispone di:

🛌 6 posti letto (senza materasso)

🪑 tavolo con panca e 2 sgabelli

🔥 postazione per accendere il fuoco all’esterno

 

 

Bivacco G. Bianchi (1712 s.l.m.) - Riserva Naturale della Val Alba

Il nuovo bivacco Giuseppe Bianchi, nella Riserva Naturale della Val Alba, in Friuli-Venezia Giulia, è stato realizzato in sostituzione della vecchia costruzione in lamiera, realizzata negli anni ’70 in memoria dell’ing. Giuseppe Bianchi, socio fondatore e primo presidente del CAI di Moggio Udinese.  

La nuova struttura è stata inaugurata il 2 settembre 2018, ed ha ottenuto la certificazione di progetto in conformità allo schema PEFC per la custodia, in quanto realizzato al 100% con legno proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile

Per realizzarlo è stato utilizzato legno di abete bianco, ricavato dai boschi della Foresta regionale della Val Alba, situata all’interno della Riserva. 

Posizione

Vuoi avere più informazioni?

Hearts on the Road

Due anime libere, due cuori in viaggio