
Da dove si parte?
Lasciamo l’auto nel parcheggio della Riserva Naturale della Val Alba, raggiungibile attraverso la strada asfaltata che sale da Pradis di Sopra (UD) lungo la Val Aupa.
Prestate ben attenzione alla segnaletica stradale e seguite sempre le Indicazioni per la Val Alba.
Pronti? Iniziamo!
Lasciata l’auto, iniziamo la nostra avventura imboccando il sentiero sulla destra del parcheggio, che ci porta direttamente in mezzo al bosco.
È autunno e il bosco ci accoglie subito con il suo tappeto di foglie colorate di giallo, arancione e rosso.
L’atmosfera si fa già magica e ci aiuta ad alleviare il peso degli zaini che portiamo sulle spalle.
Questa notte dormiamo al bivacco, perciò negli zaini abbiamo tutto il necessario per passare la notte lassù.



Giungiamo subito al primo bivio con il sentiero 450, ma noi seguiamo le indicazioni per il bivacco Bianchi.
Continuiamo, poi, fino al prossimo bivio, seguendo sempre le indicazioni per il bivacco Bianchi (CAI 428/a): impossibile sbagliare!
Il sentiero scende lungo il torrente Alba. Lo attraversiamo, seguendo gli ometti, e proseguiamo in mezzo al bosco.
Forza, proseguiamo!
Prestate attenzione ai segni negli alberi, poiché nel bosco è facile perdersi, visto che in questa stagione il sentiero è interamente coperto dalle foglie. 🍂
Incrociamo, quindi, un ulteriore bivio, che sale su lunga mulattiera sulla destra (segnavia 428 per bivacco Bianchi).




Ci siamo quasi!
Una volta usciti dal bosco, il sentiero si apre sul bellissimo paesaggio della Val Alba, proseguendo su facili tornanti.
Arriviamo, così, ad una breve cengia, abbastanza larga e facilmente percorribile, seppur sempre con attenzione.
Arrivati!
Superata la cengia, proseguiamo in salita su tratti erbosi, fino a scorgere la conca del Cjavâlz, dove è situato il bivacco Bianchi (1712 mt.).
Eccoci finalmente arrivati!
Ci prepariamo a passare la notte all’interno di questa bellissima struttura in legno che si apre su un panorama mozzafiato.
Nel frattempo ci raggiungono anche altri escursionisti, con i quali abbiamo avuto il piacere di condividere racconti e divertenti momenti, durati solo la magia di una notte, ma custoditi per sempre nei nostri cuori.